

Soleterre Costume Jewelry
Asta benefica di gioielli Costume jewelry per i progetti emergenziali di Soleterre in Palestina a favore dei bambini malati oncologici e con traumi di guerra.
Ogni gioiello racconta una storia di arte e rinascita, di qualità e di stile.
Sono pezzi di “costume jewelry” creati negli Stati Uniti tra gli anni ’40 e ’60, nati per restituire colore e speranza dopo la grande crisi del 1929, raccolti negli anni dalle donatrici Lucia Vullo, Lidia Santomauro e Isa Rossi Dabbene.
Dal 2024 Soleterre sostiene l’unico ospedale pubblico per la cura del cancro infantile in Palestina, il Beit Jala Hospital in West Bank, dove un terzo dei bambini ricoverati combatte contro leucemia e altre forme di cancro. Molti di loro provengono da zone remote e colpite dalla guerra. Per affrontare il trauma fisico ed emotivo di questi piccoli pazienti, è stata inserita una psiconcologa locale per offrire supporto psicologico e attività educative e di animazione in ospedale. In questi mesi Soleterre ha intrapreso percorsi di cura a distanza di pazienti della Palestina, lavorando con i medici nella Striscia e a livello strutturale in Cisgiordania per rendere possibile la loro accoglienza ostacolata solo da ragioni politiche. Garantiscono farmaci salvavita, terapie oncologiche e sostegno agli operatori socio-sanitari.
Aste Memorabid
Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.
Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.






























Aste marketplace
Le “Aste Marketplace”, a livello grafico contraddistinte dal colore azzurro, sono le aste caricate dai collezionisti che utilizzano Memorabid per vendere il proprio cimelio.
Il team di Memorabid vaglia e approva preventivamente ogni venditore candidato, così come ogni asta caricata, cassandola qualora ci siano vizi formali o necessità di revisione (ad esempio mancanza o insufficiente qualità di foto e descrizione).
L’utente interessato può mettersi in contatto, tramite la messaggistica interna della piattaforma, con il venditore, per poter chiarire direttamente con lui ogni dubbio o richiesta di informazione ulteriore inerente al lotto cui è interessato.
Il cliente che acquista un’asta Marketplace potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 19 euro, il COO “Certificato di Origine e Provenienza”, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce che il prodotto è stato acquistato in asta su Memorabid.





























